PimlicoSoftwareLogoInred.gif (7607 bytes)    asplogo.JPG (2613 bytes)
Advanced Software Applications for PalmTop Computers  Home Page


Posso sincronizzare Datebk3 con il PalmPilot Desktop o gli altri PIM's (Programmi d'Agneda) per PC?

Si, Datebk3 usa gli stessi database creati dalle applicazioni datebook e todo del Palm Pilot, in questo modo è garantita la piena compatibilità con i vari conduits e programmi d'Agenda per PC.

A questo punto l'unico programma che è incompatibile con Datebk3 se si usano le categorie è JetPilot. Questo programma aggira le API del Palm OS e legge direttamente la struttura binaria dei database. Se questo per voi è un problema vi consigliamo di scrivere direttamente all'autore di JetPilot e chiedergli di correggere il problema nelle future versioni del programma.

Ci soddisfa vedere che sia Chapura che DataViz hanno rilasciato delle versioni dei loro conduits (Chapura: PocketMirror <V-2.0.2>, Desktop To Go V-2.501 <build 120>) che supportano la sincronizzazione delle categorie di Datebk3 con MS Outlook e speriamo che altri produttori di conduit apportino simili modifiche ai loro prodotti.

Quanto costa l'upgrade dalle versioni V-1 o V-2 alla versione V-3 di Datebk3?

Niente - la versione V-3 è un upgrade gratuita per gli utenti registrati, mentre per gli utenti registrati di WeekView l'upgrade a Datebk3 costa $10. Il vostro codice di registrazione di Datekb3 è valido per tutte le versioni (anche quelle localizzate).

Quali sono le nuove caratteristiche della versione V-3.0 di Datebk3 (rispetto alla versione V-2.1)?

Le più importanti caratteristiche sono:

Altri piccoli miglioramenti:

* Annullamento dell'eliminazione di un evento
* Le proprietà di un evento sono direttamente accessibili dalla vista grafica della settimana
* Possibilità (sul Palm III) di assegnare un suono diverso per il reminder di una sveglia mancata
* Assegnare un icona ad una categoria
(sia Attività che Appuntamenti) così come per i Fusi Orari
* Migliore gestione delle modifiche ad un evento ricorrente (opzioni: TUTTE e SUCCESSIVE)

* Sveglie: orario variabile per il posticipo, accesso alle proprietà, visualizzazione delle Note
* Il comando Elimina... interviene sugli eventi e sulle attività completate
* La durata di Default di un evento può essere impostata con 5m di intervallo dalle 0 alle 23:55
* Comando rapido per mostrare/nascondere le attività
* Le sveglie per gli eventi giornata intera si possono impostare a qualsiasi orario dello stesso giorno stesso dell'evento
* L'opzioni di Sveglia possono essere impostate anche se l'allarme non è inserito automaticamente.

* Nelle opzioni è possibile specificare quale vista viene visualizzazta ad ogni pressione del bottone Datebook
* Nelle opzioni si può impostare il bottone di avanzamento rapido direttamente di +1 e +7
* Il comando Crea Eccezione permette di cambiare il testo e la nota di una singolo evento ricorrente
* Nella finestra di dialogo delle Note è ora possibile utilizzare il comando Ripristina dopo una modifica alla nota stessa.
* La settimana può iniziare in qualunque giorno
* La visualizzazione di 2 settimane può iniziare da "Oggi"
* Le Maschere possono includere le Ricorrenze
* I bottoni 1 o 7 nella finestra di dialogo delle proprietà di un evento o attività permettono di avanzare la data dell'evento di 1 o 7 giorni.

Nella versione V-3.0 è incluso un nuovo manuale, in HTML o formato ASCII.

Perchè a volte le date sono in Inglese e non in Italiano?

Tutte le date rappresentate da Datebk3 sono in Italiano però alcune finestre di dialogo (come quella per la selezione di una data) non sono gestite da Datebk3 ma vengono presentate direttamente dal sistema operativo del Palm che, come ben sapete, è in Inglese. A questo proposito verificate se nelle impostazioni dei formati del vostro Palm il paese selezionato è l'Italia (Applicazione Preferences- Formats), tale impostazione e fondamentale se si vuole avere una corretta visualizzazione delle date.

Perchè ho problemi ad installare Datebk3 - Durante la sincronizzazione con HotSync spesso cade la connessione...?

Probabilmtente hai problemi con la frammentazione della memoria. Ricorda che anche se sembra che tu abbia abbastanza memoria per l'installazione può succedere che la stessa e troppo frammentata per un'applicazione di grosse dimensioni come Datebk3. Usa un deframmentatore (Tipo Deskfree's Recycle). Il Palm III non ha problemi di frammentazione della memoria ma per i modelli precedenti una deframmentazione può essere necessaria. Sul manuale puoi trovare una completa speigazione riguardo questo tipo di problema. Noi stiamo attualmente cercando il motivo per il quale occasionalmente l'HotSync cessa la connessione con il MacPac Beta quando sincronizza il database di Datebook. Questo accade anche a sistemi che non hanno installato Datebk3, quindi non sappiamo quanto influisce Datebk3 sul problema di cui sopra.

Aaargh!! - TUTTI i miei APPUNTAMENTI sono SCOMPARSI!! Cosa è successo?!?

Può accadere abbastanza frequentemente. Può essere che hai selezionato una sola categoria da visualizzare e te ne sei scordato così tutti gli appuntamenti scomparsi sono quelli che non coincidono con la categoria impostata nelle opzioni di visualizzazione. Esegui il comando "Seleziona Categoria" dal menu CAT. e clicca sul bottone "Tutte" in basso a destra. Tutti i tuoi appuntamenti ricompariranno come per incanto!!! In più se è appena iniziato un nuovo anno ricordati di guardare nell'anno corretto (!)

Come posso fare per eseguire Datebk3 al posto di Datebook?

Il sistema più veloce per quanto riguarda i Palm OS versione 2 e 3 e quello di lanciare l'applicazione PREFS. Selezionare nella lista in alto a destra l'opzione BUTTONS. Cliccare sulla lista relativa al bottone Datebook e selezionare il programma Datebk3. Sulla versione 1 del PalmPilot, devi usare l'applicazione AppHack che ti permette di compiere la stessa cosa (AppHack è comunque molto utile anche per le versioni 2 e 3 dei Palm Pilot).

Sono un utente registrato di WeekView ma sto ricevendo l'avviso che i 45 giorni di prova sono scaduti perchè?

C'è un po' di confusione in questo caso. Weekview e Datebk3 sono programmi DIFFERENTI ed hanno un codice di registrazione diverso, così se vedi l'avviso dei 45 giorni significa che stai utilizzando Datebk3, e non WeekView. E se tu vedi questo messaggio con Datebk3, significa che stai utilizzando una vecchia versione di Datebk3 che permette l'inserimento del codice di registrazione di WeekView - in questo caso scarica la nuova versione di Datebk3 dal nostro sito web. 

Ora che ho installato Datebk3, mi sono sbarazzato del Datebook originale?

No. Datebook è un'applicazione salvata in ROM (Read Only Memory) e non può essere rimossa. L'unico inconveniente è che quando esegui una ricerca con il comando FIND l'applicazione cerca nel databese di datebook per ben due volte (una volta per Datebk3 ed una per Datebook). Ricorda comunque che se fai eseguire una ricerca mentre si sta utilizzando Datebk3, Datebk3 cercherà sempre nel database di Datebook per primo.

Attenzione: Se hai una flash ROM, potresti erroneamente pensare di eliminare dalla ROM l'applicazione Datebook, ma, così facendo, il database di Datebook NON verrà più sincronizzato. Questa operazione in più può portare in crash il sistema se non è abilitata l'opzione che permette a Datebk3 di gestire le sveglie ( infatti il codice in Rom cercherà di lanciare l'applicazione Datebook che è stata rimossa). Noi attualmente abbiamo una piccola applicazione (1Kb) che elimina la possibilità che Datebook possa fare una ricerca (find) o interferisca con le sveglie, MA, se questa piccola applicazione venisse eliminata con un comando di eliminazione normale (Delete), anche il database di Datebook verrebbe eliminato di conseguenza, perciò non è consigiabile il suo utilizzo (scrivici un'email se credi di essere un utente talmente esperto da poter correre questo pericolo).

Note: Se carichi in Flash Rom Datebk3 con FlashBuilder o FlashPro, accertati che il file Datebk3db rimanga in RAM in quanto questo database viene aggiornato ogni volta che si esegue Datebk3.

Esistono versioni localizzate di Datebk3?

Per ora la versione V-3.0 di Datebk3 è disponibile in Italiano, Tedesco, Spagnolo, Francese e Giapponese. Altre localizzazioni (Olandese e Danese) sono in lavorazione, ma a tutt'oggi non è ancora prevista la data del loro rilascio.

Datebk3 e WeekView sono compatibili con hacks di linguaggio non Romano?

Si, bisogna impostare nelle opzioni di visualizzazione l'opzione visualizza caratteri non Romani. Abbiamo riscontrato che con tale opzione selezionata gli hacks per visualizzare i caratteri Kanji e Ebraici lavorano perfettamente.

Le Sveglie spesso non funzionano o mandano in crash Datebk3, perchè?

Il più delle volte questi sono problemi legati agli hacks. Molti hacks possono avere dei bug o magari sono stati testati poco e quindi facilmente entrano in conflitto con le altre applicazioni. Vi consigliamo di disabilitare tutti gli hacks e di verificare se il problema si ripresenta. Se tutto funziona a dovere provate a reinstallare uno ad uno gli hacks cercando di capire quale di questi manda in crash il sistema. Ogni programma di Sveglia o Allarme che interferisce con l'orologio di sitema può essere implicato nel problema di cui sopra.

Infine siamo a conoscenza di un bug importante in tutte le versioni del Palm OS: in condizioni di scarsa memoria, ad un'applicazione potrebbe venir richiesto di ridisegnare lo schermo ma senza poter accedere alla memoria allocata per l'applicazione stessa causando quindi un crash di sistema. Per ora non ci sono soluzioni a questo tipo di problema.

Perchè la vista del mese non mostra gli "Eventi Giornata Intera"?

La vista del mese permette di visualizzare gli "Eventi Giornata Intera" ma probabilmente nelle opzioni di visualizzazione l'opzione relativa non è stata selezionata. Nelle impostazioni di default Datebk3 ha l'opzione visualizzazione "Eventi Giornata Intera" abilitata.

Non sono visualizzate le Attività che hanno una priorità inferiore a 1, perchè?

Vai nelle OPZIONI ATTIVITA' nel menu OPZIONI e seleziona quali categorie e quali priorità vuoi che vengano visualizzate quindi clicca su OK.

Esiste un programma per modificare le Icone?

Si, ci sono diversi programmi, sia shareware che freeware, per PC. Una lista di questi programmi è contenuta nella documentazione di datebk3 (Datebk3doc.htm). Ci sono anche alcuni siti web presso i quali puoi trovare delle collezioni di Icone, puoi comunque provare a visitare questi due siti: http://www1.sphere.ne.jp/robin/pilot/icon-e.html e http://www.javanet.com/~abdb/db3icons.html che recentemente mettevano a disposizione alcuni set di Icone.

Datebk3 può lavorare in flash ROM?

Certo, molta gente ha installato Datekb3 nella Flash Rom. Se disponi di FlashBuilder o FlashPro, puoi caricare Datebk3 nella Flash Rom ma ricorda comunque di NON caricare in Flash Rom il file Datebk3DB (database delle impostazioni di Datebk3).

Ho appena fatto l'upgraded di Datebk3, ma attualmente il programma non sembra registrato, perchè?

Probabilmente quando hai eseguito l'upgrade di Datebk3 hai eliminato anche il file Datebk3DB (database delle impostazioni di Datebk3) che contiene il codice di registrazione, In questo caso devi reinserire il codice di registrazione.

Perchè le Barre delle Ore vengono visualizzate anche se ho disabilitato l'opzione di visualizzazione delle stesse?

Datebk3 lavora nello stesso modo di Datebook. Le Barre delle Ore vengono visualizzate, anche se l'opzione è disbilitata, quando gli appuntamenti un conflitto d'orario. La logica è che si voglia sempre sapere se esiste un conflitto d'orario tra i vari appuntamenti.

Io uso un sistema UNIX (con pilot-link) per sincronizzare il mio PalmPilot, ma non ho nessun nome di HotSync assegnato - come posso averne uno per registrare il programma?

Segui la seguente procedura:

  1. Inserisci il PalmPilot nella docking station
  2. lancia il programma install-user (installa-utente), specifica la porta seriale e il Nome di HotSync in questo modo:
    % install-user /dev/pilot HotSyncName
  3. Premi il bottone di HotSync
  4. Rimuovi il PalmPilot dalla docking station e controlla in Datebk3 il Nome di HotSync (HotSyncName) assegnato con il menu: Opzioni|Registra Programma .

Altre Domande? contatta cesdrotating@sign.gif (18998 bytes)gorilla-haven.org


gorhaven.gif (1162 bytes)Wondering what Gorilla Haven is all about?

TUTTI i profitti delle vendite dei prodotti realizzati da Pimlico Software sono destinati alla fondazione Dewar Wildlife Trust, Inc. che ha realizzato diversi progetti naturalistici di conservazione inclusa la costruzione di un "santuario" per i Gorilla Pianigiani Occidentali sulle montagne della Georgia settentrionale la cui apertura è prevista per il 2000.

Ultimo aggiornamento: martedì, giugno 22, 1999

© 1997, 1998, 1999 Pimlico Software